Mpumalanga
		
		 La 
		regione della "terra dove sorge il sole" (questa la traduzione di 
		Mpumalanga) comprende una vasta area che si estende da est di 
		Johannesburg (dove arriviamo in aereo da Cìttà del Capo) fino al Parco 
		Kruger. Durante il tragitto che ci porterà verso le savane abitate dai 
		Big 5, percorriamo zone che mai mi sarei aspettato di vedere in Africa. 
		Data l'altitudine media intorno ai 1800 metri la vegetazione 
		predominante sono i pini e piante tipiche di queste altezze e devo 
		confessare che certe volte mi pareva di essere nella mia terra invece 
		che in Africa...
La 
		regione della "terra dove sorge il sole" (questa la traduzione di 
		Mpumalanga) comprende una vasta area che si estende da est di 
		Johannesburg (dove arriviamo in aereo da Cìttà del Capo) fino al Parco 
		Kruger. Durante il tragitto che ci porterà verso le savane abitate dai 
		Big 5, percorriamo zone che mai mi sarei aspettato di vedere in Africa. 
		Data l'altitudine media intorno ai 1800 metri la vegetazione 
		predominante sono i pini e piante tipiche di queste altezze e devo 
		confessare che certe volte mi pareva di essere nella mia terra invece 
		che in Africa...
		Dopo la sosta in un carino paese incentrato sulla pesca alla mosca di 
		trote (Dullstrom) proseguiamo con rotta Hazyview dove prenderemo 
		alloggio al Sabi River Sun Lodge, un hotel e lodge situato a pochi 
		kilometri dall'entrata del parco Kruger e immerso in uno spettacolare 
		campo da golf; attenti a però a dove spedite la pallina visto che 
		facendo un giretto per fare delle foto mi sono imbattutto in un 
		coccodrillo placidamente adagiato ai bordi di un laghetto (quando però 
		mi sono accucciato alla sua altezza uno scatto rabbioso mi ha un po' 
		messo i brividi...). 
		Alla sera con il buio un'altra esperienza inedita... l'uscita 
		dall'acqua di un fiume di un nutrito gruppo di ippopotami che di notte 
		pascola (anche lungo i green) in cerca di cibo per poi tornare in acqua 
		all'alba e restarvici tutto il giorno.
		
			
				|  |  |  | 
			
				| I campi da golf 
				del Sabi | "Cocco" alla 
				buca 7... | L'uscita dal 
				fiume degli ippopotami | 
		
		Pilgrim's Rest
		
		Blyde River Canyon
		Un altro paesaggio che non mi sarei mai aspettato di trovare in 
		questi posti è quello dei canyon stile Utah o Arizona. L'erosione del 
		Fiume della Gioia dove la roccia era più friabile ha creato un imponente 
		canyon immerso nella foresta che abbiamo avuto modo di osservare 
		dall'alto lungo sentieri a strapiombo, ottimi per una spintarella alla 
		moglie o al marito che non si sopporta più :-)
		Dove invece la roccia era molto più dura i flutti dell'acqua sono 
		riusciti solo a scavare enormi buche (Bourke's Luck Potholes) che sono 
		visitabili da comode passerelle o ponti sospesi sopra queste meraviglie 
		della natura.