Il posto dove farvi gli affari miei...
la provincia americana degradata e soffocata dai debiti, i cowboy delinquenti e gli sceriffi quelli moderni... bello.
20/01/2021
totalmente esagerato e irreale, trama non pervenuta, due mostri sacri (Farrel e Malkovich) sottotonissimo e la Chastain che non ha il physique du role per fare l"atomic red"
17/01/2021
biografia del noto funambolo francese che compì la traversata delle Torri Gemelle su un cavo; Gordon-Levitt riesce benissimo, con la sua faccia da schiaffi, a interpretare quello che probabilmente era/è il carattere del "mangia-rane" (cit.)
tipico film Netflix (o meglio 9 su 10); grandi budget, trailer invitanti, poca ciccia alla fine
praticamente un clone di Westworld, solo molto più brutto e con la % più alta di "cattivi con mira di merda" mai vista! Da dimenticare
dalla "copertina" su Netflix sembra un film con Ryan Reynolds che si vede per poche scene, mentre il protagonista vero è un Kevin Costner (doppiato con una voce troppo cavernosa) che comunque sembra non invecchiare mai
10/01/2021
bravissimi a tenere la tensione alta per tutto il film; le migliori scene stunt di caduta che abbia mai visto, ogni colpo me lo sentivo nelle ossa
08/01/2021
un insolito Jacky Chan non comico rende questo revenge-movie abbastanza godibile per 9/10; peccato per il finale un po' frettoloso e raffazzonato
07/01/2021
scandali a parte, resta il fatto che Kevin Spacey è un grande attore, anche in una parte da non protagonista. Filmetto carino
05/01/2021
storia vera simile, ma non è la stessa, della miniserie The Spy. E come per la serie, affascinante lezione di storia contemporanea girata molto bene
03/01/2021
terzo capitolo che poteva rivelarsi una cosa triste come i ritorni di Stallone o Schwarzy, mentre invece i 2 registi belgi lo hanno reso molto godibile
02/01/2021
un classico legal-thriller "alla Grisham" dove la sorpresa maggiore è ritrovare la Claire Robinson dei nostri tempi andati...
bravino questo regista, ne ha fatti altri? Storia che non conoscevo (non ricordavo neppure l'attentato) e ottima interpretazione di protagonista e avvocato. 13 bionda ci ho messo un po' a riconoscerla!!
31/12/2020
trovato in una lista dei migliori film d'azione del 2020. Questo la dice lunga su che anno di m. sia stato il 2020!
forse il tema bambini+nazismo porta bene (la vita è bella, pigiama a righe) o forse è un tema così delicato e difficile che tira fuori il meglio da registi, attori e sceneggiatori. Oscar meritati anche per JoJo
28/12/2020
ma come un film con Cruise e Russels, relativamente recente (2017) che non avevo visto e neanche sentito parlare?? Ed era meglio se continuavo così... Ignobile è dire poco, uno scheletro da nascondere negli armadi dei due attori
27/12/2020
lo pensavo molto più cupo e simil-millennial come molti film ambientati in Scandinavia, invece -pur intuendosi il colpevole quasi subito- si rivela un bel thriller
lo ammetto, non sono mai riuscito a vedere il primo capitolo senza addormentarmi e pensavo che anche in questo sequel... Invece, complice anche la superba qualità audio/video mi ha preso e incollato al divano per quasi 3 ore di visione
piacevole commedia "gris foncé" (noir mi sembra un po' troppo) che comunque vale la pena vedere solo per gli outfit di Blake Lively
25/12/2020
non è un capolavoro, ma neppure il ciarpame di cui si legge in giro... se fosse una pietanza direi "delicato" che non vuol dire che non sa di un c... ma che spesso la semplicità, i sentimenti e la buona recitazione sono sufficienti
premesso che di Nolan apprezzerei anche un carosello o i filmini delle vacanze, resta (per me) effettivamente il più complicato da seguire. In pratica Memento e Inception era banali come trama al suo confronto. Resta cmq un fottutissimo genio. Ma quindi ΔS< 0 ?
storia incredibile e bizzarra che non conoscevo, qualche attore sembra l'assessore Palmiro Cangini :-), ma nel complesso film da vedere
23/12/2020
adattamento cinematografico dell'omonimo musical... sa un po' di Glee e rispetto ad altri musical non primeggia, ma si fa vedere volentieri
16/12/2020
seppur con due attori che apprezzo molto, pensavo di vedere il solito cinepanettone, invece mi ha molto divertito... e poi vuoi mettere vedere il Lanz scambiato per un autogrill autostradale?
15/12/2020
apprezzato il sequel bisognava vedere l'originale che "di solito" è molto meglio. Ma non in questo caso! scemotto e molto meno divertente
se non avessi letto il nome del regista lo avrei indovinato. Un Lock&Stock 22 anni dopo con in più l'originalità del racconto in flash-back e tante brave star che non si sovrappongono
07/12/2020
io quando vedo un film con J.Phoenix resto sempre scosso; se nella vita, spero per lui, è una persona normale non posso che considerarlo uno dei migliori (se non il primo) attore al mondo; film da non perdere
l'idiozia al suo massimo, ma quello che accade dentro uno spogliatoio di hockey su ghiaccio non è mai stato molto differente :-)
29/11/2020
qualche dubbio se l'avessi già visto, ocn un cast così, difficile che me lo fossi lasciato scappare; comunque sia un bel semi-thriller giornalistico
thrillertino leggero con poche sorprese e alcune incongruenze finali
21/11/2020
storia di un progetto tecnologico finito male, i dati nella fibra scorrono veloci, il film no!
08/11/2020
con Mattia Torre se ne è andato un grande sceneggiatore, un vero peccato. Pur non essendo interessato "all'argomento" il film mi è veramente piaciuto e ha alcune chicche (il limbo bianco, la sinfonia al posto del pianto) veramente originali
03/11/2020
mah, se non avessi letto Wim Wenders forse non lo avrei iniziato... uno solo merito, se uno pensasse di andare in Somalia a fare volontariato, gli passa la voglia
25/10/2020
da massaggiatore a trafficante d'armi in una storia che potrebbe benissimo essere reale... Bel cameo (esteso) di Brandon Cooper. Piacevole
21/10/2020
c'è quasi tutto quello che io chiedo a un "gran" film; girato molto bene (i flashback sono perfettamente incastrati), recitato altrettanto bene e ho imparato qualcosa di storia -contemporanea- che non conoscevo
18/10/2020
che ci fosse dietro qualcosa era evidente dal primo fotogramma. Bella prova dei due "vecchietti" ma film così così
14/10/2020
non è tanto l'assurda crudeltà di un uomo traviato dalla f... (che poteva risolvere divorziando), ma il fatto che TUTTO il footage provenga da materiale sharato sui social (o da riprese di surveillance cameras!). Splendido e follemente tragico
13/10/2020
budget molto alto, ma risultato convincente (molto meno ai botteghini), a me però è piaciuto molto. E poi finalmente ho visto Robert Sheehan non da "fatto"...
12/10/2020
visto più per curiosità dato che il trailer su amazon prime mi sarà uscito decine di volte. Si fa guardare (soprattutto la Leone!!) ma nulla che passerà alla storia!
02/10/2020
agli spagnoli piacciono le rapine e per "Palermo" girare la Casa di Carta sarà stato un deja-vu
a mio avviso fatto con in mente un target molto giovane (alla Harry P. o Stranger Things se vogliamo rimanere con la stessa protagonista) però montaggio e soluzioni grafiche originali e storia carina
28/09/2020
nulla di nuovo (revenge, training duro, intrighi, CIA, terrorismo) e storia che scorre lenta e piatta come la monoespressione della protagonista
noir francese dal ritmo serrato, basato su una storia vera, che racconta la discesa nel mondo malavitoso di un imprenditore in difficoltà
gialletto semicomico in cui Battiston non dà il suo massimo, ma la vera sorpresa (per me) è Teco Celio già visto e apprezzato in 1992
29/08/2020
non ricordavo nulla del primo, quindi per me un "nuovo" revenge movie da non buttare
09/08/2020
in altra epoca avrei commentato, "si però, Spike, sei monotematico..." ma ovviamente i recenti avvenimenti fanno vedere in altra luce la storia. Peccato alcune cadute (come viene trovato il primo lingotto) che minano la credibilità
16/07/2020
rievocazioni da Highlander, combattimenti già visti in Atomic Blonde, finale che prelude a un 2, 3, 4... Si fa comunque vedere piú che volentieri
13/07/2020
classico revenge movie, mi ha fatto piacere rivedere Jennifer in azione rimembrando i 1000 episodi di Alias, peccato solo alcune incongruenze (come li ha appesi i 3?)
02/07/2020
storia (vera) che non conoscevo, mi interessano sempre i film che raccontano antefatti reali e poco conosciuti, però non devono essere soporiferi e non ci si deve chiedere ogni 5 minuti "tu ci capisci qualcosa?"
bravino questo regista coreano Bong Joon-ho, nel futuro potrebbe anche vincere un oscar...ah no! Film distopico ma molto ben congegnato, più di 2 ore ma che scorrono via come un treno lanciato nella neve.
20/06/2020
fatto salvo che anche il monoscopio della Rai se c'è #margot va guardato e ha un senso, sto film... beh! #chebarbachenoia
07/06/2020
strano vedere De Luigi e Leo non farti ridere e forse questa poca familiarità (degli spettatori) porta a far credere a una recitazione forzata. Comunque una produzione italiana di qualità e una storia incredibile.
31/05/2020
io da quella famosa intervista di J.Phoenix a Lettermann, ho sempre il dubbio se sia il più grande genio/attore della Terra oppure veramente psicopatico. E dai suoi film non mi aspetto altro... #schizo
24/05/2020
ho visto questo film coreano che non conoscerà nessuno e che vi consiglio caldament.. ah no! L'academy mi ha fregato e ha i miei stessi gusti. Gioiello! Da vedere due volte: in italiano e in lingua originale con sottotitoli
18/05/2020
altro che white working class, qui siamo alla slave class... quando avrete visto questo film, reagirete in modo diverso al corriere che vi suona per lasciarvi un pacco (e forse anche alla decisione di fare un figlio :-) ). Triste ma bello
17/05/2020
un film tanto per distrarsi e cambiare discorso... certo che è veramente fantascientifico, quando mai potrebbe succedere una cosa del genere!!!! ah no ! :-) Pazzesca la capacità di preveggenza
10/05/2020
con Private Ryan probabilmente il più bel film di guerra e sicuramente top1 sulla WWI; i movimenti di camera sono arte pura, anche se (ma forse solo a me) distraggono dalla storia per capire cosa è reale e come sono stati girati (es. cascata). Poesia e tragedia
02/05/2020
prima o poi doveva capitare che un suo film non mi facesse ridere come hanno fatto i precedenti (e come fanno ancora oggi alcune cose vecchie riviste mille volte su youtube)
28/04/2020
mi aspettavo un film tutto spara-spara, dove il buono (che non ride mai) ne uccide 10 alla volta e i cattivi hanno una mira di merda... e invece... è proprio così :-) Però uso della steady e del piano sequenza mai visto (es. salto dal tetto)
ok, dai... date un Oscar a Pierfrancesco Favino e nessuno si farà del male! Tutto molto credibile anche se sappiamo non tutto vero, ma una bella pagina di storia contemporanea firmato da un bravissimo Amelio
un film al 50% di sport (che quindi ha già il 99% di essere bello) e al 50% un'ottima prova di un attore che purtroppo penso non abbia dovuto studiare molto per la parte di alcolizzato; felice che ne sia fuori come il protagonista
20/04/2020
vicenda già conosciuta dalla serie The Loudest Voice dove è trattata in maniera più esaustiva; senza averla vista avrei capito meno del personaggio. 2 attrici su 3 hanno volti rifatti, per fortuna #margot non ne ha bisogno!
19/04/2020
l'idea del flashback e della doppia traccia non è male, però ormai tra paranza, gomorra, zerozerozero, ecc. la cosa comincia a essere un po' inflazionata. E comunque, e fallo un sorriso ogni tanto :-)
16/04/2020
mi aspettavo un spara-spara di 2 ore, invece si è rivelato molto psicologico e ben congegnato; bella sorpresa
12/04/2020
la DCMarvelizzazione del mondo del cinema si diffonde peggio che il SARS-CoV-2... mah!
07/04/2020
"tratto da una storia vera"; peccato che la storia si capisca solo negli ultimi minuti, perché prima solo confusione e recitazione approssimativa
sul mondo che gira intorno all'esame di Master Sommelier consiglio vivamente il documentario Somm, sempre su #netflix, tuttavia il film affronta bene temi come la passione, la famiglia e la voglia di riscatto della black working class
imho la Cortellesi (così come Albanese) che reputo la migliore e più complete attrice comica in Italia, ogni tanto dovrebbe privilegiare la qualità alla quantità
30/03/2020
Giallini e Di Leo migliori dell'altra coppia storica; sarebbe stato carino qualche cameo o comparsata di qualche attore della serie Romanzo Criminale…
visto pochi giorni dopo Ultras, forse ha condizionato il giudizio. Ogni tanto mi dicevo, ma quanto meglio è Gomorra? Sicuramente più "vero" (o verace?), testimoniato dal fatto che senza sottotitoli avrei capito il 2%.
non ringrazierò mai abbastanza Canova di @SkyCinemaIT per averlo consigliato! La centralità delle donne, l'inutilità degli uomini, l'uso esasperato del grandangolo (quasi fish-eye direi), il suono della viola ipnotizzante, i costumi, i conigli! BELLO!
argomento spinoso che molti hanno nascosto sotto il tappeto della propria coscienza; purtroppo narrazione molto monotona e piatta, un po' più di "thriller" invece che di inchiesta non avrebbe guastato
27/03/2020
iniziando il film mi sono detto, non riderò mai di stupidi sketch che andavano bene per i bambini che guardavano le comiche alle 13 del sabato; mi sbagliavo! Sono senza tempo e grandi, ora lo so, anche dal punto di vista umano
cavoli… non avevo visto il 2! chissà quanta poetica e narrazione mi sono perso. Ecco perché forse non ho ben compreso la finezza stilistica di questo sequel #bumbum
23/03/2020
l'affaire Dreyfus (e il J'accuse di Emil Zola) erano vaghi ricordi di argomenti mal trattati a scuola. Bene che un ottimo film come questo me li abbia così ben raccontati
22/03/2020
oltre il degrado il nulla; mi aspettavo onore, amicizia, passione, lealtà, ma solo tristezza e compassione
21/03/2020
mi piacerebbe sapere la % di scene girate con attori in carne e ossa e quelle fatte con sola CGI; almeno risparmieranno sui cachet delle star?
20/03/2020
trovato l'erede di Nicholas Cage in quanto a mono-espressività. Né geek, né thriller, veramente poca roba
19/03/2020
ci mette troppo ad arrivare alla parte clou (la rapina); dal regista di 12 anni schiavo mi aspettavo di più ed inoltre Viola Davis a me non ha mai convinto nella sua serie Le Regole del delitto perfetto
18/03/2020
avevo sentito parlare molto bene della serie, ma prima di partire per sei stagioni, ho provato il Bignami cinematografico. Carino, ma la serie non la inizio. Dovrebbero farlo più spesso questo format...
17/03/2020
me lo aspettavo con una trama e storia più articolata (alla Ocean), invece trattasi di 2 ore di "belle gnocche che fregano stupidi broker arrapati"
16/03/2020
classico film high-school-teen su problematiche adolescenziali (alla 13reasons insomma); mi dicono che il libro era scritto molto bene e che il film sgarra parecchio
molto, molto carino un bel giall, ovviamente ispirato ad Agata Christie, come non se ne vedeva da un po'
15/03/2020
visto da un italiano stride un po' per la diatriba Ford/Ferrari; visto da chi come ma ha letto secoli fa una biografia di Bandini e la ricorda ancora bene, direi bullshit! Resta cmq il plus di aver conosciuto un personaggio come Ken Miles
avevo aspettative molto minori vedendo il trailer, invece si fa guardare piacevolmente
la fortuna è stata che il libro l'ho letto molto tempo fa e che ormai sono arterio, così non mi sono rovinato il finale. Non so se le stanze e I paesaggi così "onirici" e non identificabili (NY?Mosca?Italia?) abbiano giovato al film
un Kramer vs Kramer molti anni dopo, qualità di recitazione molto simile e altissima; di attori bravi ne continuano a nascere
10/02/2020
a parte che il grande Massimo Troisi ci era arrivato 36 anni fa :-), resta un film leggero e gradevole con le cover interpretate bene e che fanno voglia di aprire Spotify e farti una playlist beatlesiana
09/02/2020
sembra una puntata (venuta male) di Black Mirror. Chiusura e finale veramente banali e frettolosi.
05/02/2020
che Adam Sandler fosse bravo non lo si scopre solo adesso; certo è che questo film è di un irritante (per via delle continue grida) che metà basta.
film molto molto carino sul lobbismo americano portato agli estremi; finale con sorpresa
02/02/2020
eh niente, se anche Ang Lee non riesce ad emozionarmi con sparatorie, inseguimenti impossibili su moto magiche e scazzottate accelerate a 2x, vuol dire che non è più il mio genere
21/01/2020
prima o poi doveva succedere; tanto ho amato le opere di Tarantino (Kill Bill in primis) che pensavo che qualsiasi cosa partorisse l'avrei adorata. Purtroppo con questo film non è così. Vedendo le 10 nominations, però forse è colpa mia...
15/01/2020
fiaba (stupidina) per bambini; guardato solo perché girato a qualche km da casa mia e dove passo mille volte in bicicletta… strano vedere come la magia del montaggio possa rendere credibili cose assurde
06/01/2020
l'idea di per sè non era male ma sono iniziati subito i nonsense (perché un impianto idraulico con vasca e rubinetti in miniatura dovrebbe costare meno? anzi) per poi finire alla deriva su temi ambientali, morali e sentimentali
04/01/2020
"ispirato da una storia vera"; la bravura del regista, del montaggio e dei due protagonisti è proprio quella che dopo un po' ti sembra di guardare un documentario e non un film. Bravi!
non è un film...è un videoclip, un master di effetti speciali, il narcisismo di Michael Bay, un Oscar dell'incoerenza (Siena dentro Firenze), il product-placement dominante (Abu Dhabi, Alfa, Lavazza); è questo il futuro di Hollywood?
15/12/2019
degno di nota l'editing molto veloce da videoclip, la grafica superimposed, l'avvenenza della protagonista. La storia però è talmente surreale e paranormale che non vale la pena di essere commentata.
02/12/2019
abituati agli ep. delle serie, resistere 3h16' è veramente uno sforzo notevole. I dialoghi in cui per lunghi minuti interi esprimono lo stesso concetto li possono reggere solo ii mostri sacri come De Niro e Pacino, ma alla fine per me vince Joe Pesci
non avendo i sottotitoli sulle canzoni, non ho capito se le parole si incastrassero bene nel racconto della vita. Ha la sfortuna di essere uscito troppo vicino a BohemianR. e quindi nel paragone ci perde, ma resta un bel modo per scoprire un grande artista
14/11/2019
inutile celebrare Favino, da tempo #1 in Italia... Ma notevoli anche le scelte registiche di Bellocchio, come la scena finale (per non dipingerlo troppo da eroe) e quella sulla panchina dove piange i figli (per ricordarci che era un uomo come tutti)
incredibile che un film al 90% fatto da scene tutte uguali e ripetute abbia incassato $356B, non è proprio più il mio genere. E comunque adesso abbiamo imparato che per uccidere qualcuno servono ALMENO 4 pallottole di cui due in testa
11/11/2019
in tutti gli altri episodi mi addormentavo dopo pochi minuti, quindi su questo di 3 ore non avevo la minima speranza di finirlo, e invece -a sorpresa- mi è piaciuto e l'ho visto volentieri. Ma il procione c'era anche negli altri??!
docufilm utile per conoscere i retroscena di una nota vicenda, ma la regia particolare di Soderbergh non convince del tutto. Il personaggio della Streep è fastidioso come quello in Big Little Lies...non sarà lei a essere veramente così?
23/10/2019
leggero e divertente, magari da rivedere in lingua originale per gustarsi il vocabolario della moglie in prigione
il fatto che non mi sia addormentato è già un buon inizio, trama un pelo "tirata" e epilogo non scontato
14/10/2019
non siamo ai livelli stratosferici di Gran Torino o Million Dollar Baby, però ricordiamoci che a 89 anni, il 95% delle persone si sbrodola il semolino fuori dalla bocca… Incredibile!
25/08/2019
per essere un film di Netflix (dove si solito la parte migliore è SEMPRE il trailer che ti illude) non è neanche male
21/07/2019
ci sono molti modi per raccontare una biografia e un pezzo di storia moderna. Ci sono molti modi per interpretarne il suo protagonista. Qui siamo ai massimi livelli per entrambe le cose.
16/07/2019
eh niente, anche con due attori di solito divertenti, netflix non riesce a sfornare un film che non faccia sbadigliare
12/07/2019
l'unica cosa buona, la musichetta anni 70 che mi ha ricordato le serie stile Kojak o Le strade di San Francisco
terzo e -meno male- ultimo capitolo della saga. Shailene Woodley tanto mi piace in BLL quanto mi sembra fuori posto qui
divertente, ma molto meno che gli standup comedy di Ali Wong. Le parole della sigla finale sono geniali
06/06/2019
eh beh.. non è che l'Academy abbia il prosciutto sugli occhi; Oscar tutti meritati! molto bello
18/05/2019
strappa qualche risata ma visto il tenore di Amy e Tina ci si aspetta mooolto di più
13/05/2019
un bel romanzo sceneggiato bene dove i salti temporali sono scanditi con maestrìa
28/04/2019
non ci si immaginerebbe che sia una storia vera; nonostante l'età i due ce la sanno ancora fare... carino
20/04/2019
mi rimane sempre un mistero come #netflix possa avere budget enormi per fare film come questi, tecnicamente ineccepibili, ma che ti lasciano poco o niente dopo la visione
molti spunti da Narcos, ma giusta tensione per arrivare al finale; non male
21/03/2019
quando la stupidera ti prende e riesci a farti piacere anche una cosa così leggera
dicevano che era un film marvel diverso dagli altri… io continuo a vedere un 70% del film impiegato in lotte di potere, combattimenti, pugni, spari, risse, pimpumpam…. #noia
10/03/2019
neanche Tarantino ha usato tanto sangue finto, personaggi da comic-novel comunque azzeccati, mi attendo un sequel
27/02/2019
nulla che riesce a rendere veramente coinvolgente il film, Noomi Rapace sembra essere ormai ingarbugliata in un unico ruolo da bad-girl
due belle interpretazione di due fra i nostri migliori volti del cinema italiano; amaro
il titolo è fuorviante, io lo avrei tradotto con "ce l'hai!" noto gioco che ci faceva da bambini e che 5 divertentissimi adulti continuano da grandi; storia vera, non ci si crede!
non si capisce se Neil A. fosse un uomo cupo e con una monoespressione (e quindi Ryan G. da Oscar) oppure se abbiamo il successore naturale di Nicholas Cage. Resta comunque uno dei film più belli e interessanti sull'epopea della conquista dello spazio
16/02/2019
eh niente, per me è solo noia…
recita, canta, dirige tutto benissimo "ed è pure un figo della madonna" (cit. moglie). Qualche oscar se lo merita.
11/02/2019
ok che sei Soderbergh, ma l'uso indiscriminato del wideangle per tutto il film lo fa sembrare girato con una GoPro! A parte questo non si capisce se è un film di denuncia o un Jerry Maguire 2 venuto male.
10/02/2019
spero vivamente che la maggior parte degli attori fossero veri senzatetto e che il credito d'imposta sia servito per una buona azione, di sicuro non per fare un buon film
05/02/2019
se non ci fossero state scene "esagerate" e sguaiate (es. inseguimento al porto) poteva venirne fuori una buona commedia. Nota x il futuro: perché far parlare i trentini con accento veneto? i siculi li fate parlare pugliese??
un remake che temevo mi deludesse e invece mi ha sorpreso per come è stato reso moderno (social, tutorial youtub, ecc.)
va beh, non è che un film vince Oscar o Golden Globe così per caso… Gli USA rurali di oggi me li immagino proprio così
03/02/2019
Denzel in grande stile, mentre Colin fighetto alla Harvey Specter non è al suo posto.
all'inizio del film se non sei leghista lo diventi… il seguito è un po' stereotipato e "buonista", ma è ovvio l'intento di far riflettere.
a me De Luigi piace e centavo mi facesse passare un'oretta ilare, ma sono le due non-protagoniste Ocone e Rocco a strappare i sorrisi maggiori
c'è uno dei più famosi registi italiani, c'è mezzo gotha degli attori nostrani. Il tema sa di già visto (parenti serpenti, cene che partono bene e poi sfociano in rancori) ma alcune chicche (Ghini in primis e "l'odiosa" Crescentini) alzano il voto
quando una bella storia (vera e sconosciuta), un cast ricchissimo di volti noti e suppongo un bel budget, non bastano a far scattare la scintilla e al massimo raggiungono il 6+
28/01/2019
il direttore del casting non avrà lavorato molto...se fosse una pietanza di definirebbe "delicato", un eufemismo per dire che non sa di un c...
27/01/2019
sono molto combattuto se definirlo un Final Fantasy fatto 17 anni dopo con un pelo in più di tecnica, o un poetico Polar Express (tra l'altro bella la cit. "Cubo di Zemeckis") condito da Hunger Games... #mah
03/01/2019
almeno nel primo una ventata di novità nel mondo Marvel. Il secondo troppo tarantiniano e con troppa voglia di scioccare (come il bambino che dice culo merda per far ridere i grandi). I titoli di testa e le citazioni sparse sono comunque geniali
01/01/2019
se oltre al nastro telato americano avesse usato un po' di WD40 sarebbe stato credibile al 100% :-)
30/12/2018
ero curioso di vedere uno dei 10 top incassi dell'anno; molto meno ironico del primo...
ormai è difficile sorprendere, e più esagerano più aumenta l'effetto "tanto è CG..."; trama non pervenuta
20/12/2018
che dire ? ci voleva "Freddy" per farmi tornare al cinema dopo anni, e non me ne sono affatto pentito. BELLISSIMO film che suggella 40 anni di ammirazione per the "greatest rock-band ever"!
13/12/2018
se ha fatto incassi al botteghino penso sia merito dei nomi sulla locandina, perché -pur amando molto i film sulle rapine- questo lascia un po' un senso dell'incompiuto
25/11/2018
eh niente... a me i musical piacciono!! Non lo metterei tra i top 3, ma si conquista comunque un bel posto d'onore. Belle canzoni che sembra tu abbia sempre sentito/conosciuto giá al primo ascolto, bei costumi e coreografie hyperlapsed
06/11/2018
penso sia il primo e unico film di C.Eastwood come regista a cui devo dare un giudizio negativo, che peccato una macchia a fine carriera, ma a parte le scene finali sul treno il resto è un tirare a lungo inutile.
03/10/2018
cupo, triste, freddo come le lande in cui si svolge, ma nonostante ciò toccante e avvincente
solo i primi 10 minuti sulla sua storia sportiva valgono il prezzo del biglietto; e il resto non è da meno. Bel Film!
23/09/2018
film rivelazione che sembra avessero visto tutti meno il sottoscritto. In effetti carino, divertente, e con un bel finale non scontato. Interpreti maschili un gradino sopra le attrici (forse tranne la Smutniak)
30/07/2018
l'idea del confronto tra religioni non era male, ma non sempre basta mettere tre bravi attori italiani per farne un bel film; noiosetto
visto gli n-mila oscar mi aspettavo molto di piú... Storiella d'amore disneyana con un'Amelie dentro un'ambientazione da fumetto anni 60
24/07/2018
il format del fake docufiction a interviste (con finto 4:3) è azzeccato. Per la prima volta Margot non fa sbavare (sembra umana) e come recitazione vince a mani basse la madre! Gran lavoro di cg visto che dalle immagini sembra proprio lei che fa salti e trottole
23/07/2018
due mostri sacri come attori protagonisti, n facce note (bcsaul, billions, siliconV, fargo, ecc), IL Regista e produttore per antonomasia, storia poco nota (meno del Watergate) ma interessante ed attuale (la libertà di stampa), cosa poteva venirne fuori?
qualcosa di diverso e originale rispetto all'originale hitleriano di cui è il remake c'è, ed è già un pregio... attuale!
24/06/2018
gran bel ritratto storico del personaggio e del periodo; difficile scegliere tra un Oldman da oscar e il Lithgow di The Crown, entrambi bravissimi
21/05/2018
splendido spaccato di storia contemporanea dove c'eravamo (quasi) anche noi ma non ci immagineremmo mai quanto distanti fossimo; come tecnologia ma soprattutto come civìltà umana
24/04/2018
non so se avessi letto qualche sinossi che me lo preannunciava ma sapevo di quale verità si parlasse dalla prima scena.
22/04/2018
leggermente meglio del sequel #2, qualche sorriso lo strappa, ma comunque è sempre spremere un (ottimo) primo limone ormai senza succo.
31/03/2018
storia carina di 3 fratelli e del loro rapporto con il padre/suocero e con la loro vita vitivinicola; alcune scene tirate troppo a lungo (es la festa a fine vendemmia), il regista veniva pagato a metri di pellicola?
20/03/2018
la piccola attrice non è un prodigio come il suo personaggio (non è una nuova Dakota insomma) così come chi le sta attorno, però ne esce cmq un film da lacrima facile (bella la scena nell'ospedale in sala d'attesa) e di buoni sentimenti
per uno come me che in quegli anni aveva i poster e le loro foto attaccate dietro il letto non può che essere uno splendido tuffo nel passato. Nessuna sorpresa a vedere che la loro vita e il loro carattere non fosse proprio "normale"
15/03/2018
yet another fucking sci-fi movie con vermi nella pancia che si muovono e alieni che escono dalla bocca? Purtroppo si, anche se la lunga scena specchio finale senza dialoghi è originale e ben fatta.
13/03/2018
uno di quei filmetti italiani divertenti, e girato bene, che per qualche minuto fa anche riflettere
10/03/2018
su e giù per il tempo cercando di piegare la friendzone e violare il continuum... film staccacervello e va bene così
è meglio il libro o il film? per me pari sono! Belli entrambi anche se con Servillo ti piace vincere facile! Un po' distraente non cercare scorci di casa conosciuti
la vera storia di Barry Seal, pilota CIA e contemporaneamente del cartello di quei maricon dei Narcos. Montaggio e colorometria molto particolari, più un docu-movie che un film appassionante.
04/03/2018
il vero motivo per cui licenziare Kevin Spacey sono queste comparsate, altro che scandali sessuali! Best actor, il vecchietto MUTO in carrozzina, e ho detto tutto. Fuori concorso l'ottima soundtrack, vera protagonista.
28/02/2018
lasciate la colonna sonora in loop, uno still frame di Charlize e il film ne avrebbe giovato (ok, possiamo fare un'eccezione per la scena lgbt 😁)
26/02/2018
il paradosso è che continuo a guardare roba di sci-fi e poi la stronco! Perché ci devono essere per forza i vermi in un film di fantascienza?
18/02/2018
è un bellissimo docufilm di MTB (più di portage a dire il vero), un film sulla guerra del Vietnam che la spiega molto meglio di n hollywood movies, un film sull'Oriente che amo. ma è soprattutto una storia d'amore padre/figlia https://t.co/JSN4KmYJq5
30/12/2017
budget inversamente proporzionale alla storia raccontata; un action/fanta movie buonista dove alla fine resta solo un... EMBÈ??
24/12/2017
nessuna mega-star, interpretazioni "normali", niente mega effetti o cgi per rendere epica l'operazione, tre timeline non sincronizzate e un regista geniale con 2 palle così. Nella top list dei war-movies
11/12/2017
mai sentite tante parole in un solo film, parlano di continui! Pesante e cupo ma bravi Viola e Denzel
18/09/2017
molto poco credibile come si sviluppa la trama (Milla da preda a salvatrice del mondo), ma si fa guardare
18/08/2017
non sono tanto gli effetti speciali a sorprendere, quanto la mente di chi possa solo immaginare tali cagate!
14/08/2017
quando in un film funziona tutto; storia, regia, montaggio, musica, perfino N.Cage imbolsito (no, dai non esageriamo)
30/07/2017
while 1 { buttalo per terra; storgigli il polso; sparagli in testa; } #imbarazzante #peggioDiDoom
24/07/2017
cinematograficamente fatto benissimo, Natalie bravissima, ma la lentezza e cupezza lo rendono difficile da digerire
02/07/2017
la storia, vera, fa commuovere, il regista Mel è bravo forte e il film mi entra nei top 5 dei war-movies
17/06/2017
rispetto al libro, ne viene fuori un Kroc più bastardo e viene trattato solo un ristretto arco temporale
16/06/2017
di great oltre alla muraglia e al cachet di Matt non c'è purtroppo altro, anzi...
07/06/2017
seppur ancora divertente, non avrei puntato su situazioni non credibili (treno, SS) ma più sulla storia
05/06/2017
con tutti gli oscar vinti, sinceramente, mi aspettavo molto di più (e lo dico da amante dei musical!)
04/06/2017
docu-film (interessante ma con produzione un po' cheap) sulla dopata vita di Lance Armstrong
un bel thriller/horror con poca ansia e l'ammirazione per l'interpretazione di quasi 23 personaggi
26/05/2017
boh... forse bisogna averci giocato; non ci ho capito veramente una mazza,
24/04/2017
Commedia divertente e simpatica, e poi vuoi metter rivedere e anche risentire la voce di Walter White?!
cosa non si guarda per far passare il tempo in aereo... Retorico e banale, De Luigi è ancora quello di LoveBugs...
23/04/2017
vale la pena solo per il rendering dei capelli; l'attacco nave pirata da waterworld/madmax
qui la bellezza non è collaterale ma TOTALE:storia, interpretazioni, nyc, soundtrack, lacrime, emozioni,finale
ma quanto sono brave quelle due lì? Quando il cinema italiano non ha nulla da invidiare a Hollywood
04/04/2017
io prima di svegliarla, avrei controllato che fra i 5000 non ci fosse #Margot #nonchesiacapitatomale
03/04/2017
drammone romantico ma legnoso (come Brad) ai tempi della guerra. Però potrebbe anche essere successo veramente
completamente noioso, senza né capo, né coda e anche recitato male
18/03/2017
finalmente un film sui gatti che li rappresenta per come veramente sono; commovente e bellissimo
Io Tarzan, tu Margot. E con questo abbiamo detto tutto! #BestJaneEver
vicenda reale raccontata con estremo garbo e senza effetti speciali dalla coppia Eastwood-Hanks, che Dio ce li conservi!
09/03/2017
il mondo della magia non affascina e strabilia in questo sequel di cui potevamo fare anche a meno
alieni buoni, militari cattivi e con il dito sul missile; sembra stereotipo ma invece ci sono spunti molto interessanti
dal film ne emerge solo che in Italia puoi fare quel ca**o che ti pare nei musei e nelle chiese #solitoLangdon
26/02/2017
abbastanza fedele al libro (ma usa non è uk), ma troppo condensato e frettoloso
18/02/2017
più docufiction che film, ma tensione sempre altissima per tutta la durata
12/02/2017
bravo Ben Affleck nel ruolo dell'eroe monoespressivo autistico; molti temi ma film più che gradevole
11/02/2017
se mi è piaciuto pur non essendo un amante dei western (tenevo sempre per gli indiani) significa che merita...
06/02/2017
quando grandi nomi (che però pensano solo al cachet) nulla possono ad una sceneggiatura balorda
21/01/2017
un film sui loop temporali dove il finale è come quando un dev piazza un break; per disperazione
08/01/2017
non è che i golden globes li danno proporzionalmente al numero di macchine che spacchi, eh...
sarò vecchio io, ma non riesce a farmi più ridere; "leggerissimamente" ripetitivo come cliché
27/12/2016
nulla di nuovo sotto il cielo degli chef stellati stressati e isterici
si potrebbe discutere di trama, effetti speciali, target del film, DCvsMarvel, ma che te frega quando c'è Margot..
12/12/2016
produzione Netflix che poteva risparmiare un po' di soldi per qualcosa di meglio
20/11/2016
film da 8, ma siccome c'è Margot Robbie vale 10+
17/10/2016
il cast meritava una sceneggiatura meno banale tipo poliziotti buoni vs poliziotti corrotti
09/10/2016
un po' retorico ma essendo storia vera racconta bene uno spaccato di vita e crisi americana
non ho capito se le interviste in strada fossero vere o fatet da attori, comunque geniale in entrambi i casi
villa nuova da comprare? entrambi non adatti a ruoli comici,anche se alcune situazioni fanno effettivamente ridere
si capisce il finale dal primo frame, ma non è da buttare via
01/10/2016
più brava Alé o lo Zingaro? Sicuramente non Enzì... Finale da Marvel de noantri #hiró #gennyCameo
25/09/2016
90' di tensione, ironia e un pensiero ai tempi moderni; solo George riesce sempre ad amalgamarli così bene
24/09/2016
troppo facile dire che è un Romanzo Criminale dentro una Sin City che è una Grande Bellezza... cmq bello!
un pelo retorico ma il personaggio lo meritava
17/08/2016
una pagina del giornalismo USA che non conoscevo, a 80anni Redford è ancora un grande
spottone Peugeot del testimonial Accorsi, che però è veramente molto bravo in un ruolo non facile
bel thriller con le due star a primeggiare una sull'altra
10/08/2016
avevo l'adrenalina a palla stando in poltrona... pensa loro!!
l'episodio finale vale la season, un po' troppo lenta e psicologica; la dicotomia di vedute dopo un po' stanca
01/08/2016
uno di quei film che ti fanno amare il giornalismo d'assalto e che ti fanno indignare per l'argomento: bellissimo!
31/07/2016
non si discute l'interpretazione, ma film inverosimile e noiosetto
18/07/2016
c'è veramente tutto Tarantino dentro, ma anche Agata Christie, un po' di Carnage e molto (troppo?) splatter
06/06/2016
non è un film, è poesia, è fotografia, è musica, in poche parole è arte!
04/06/2016
attori e film così così, color grading fighissimo, in pratica un lungo mashup da RedbullTV
22/05/2016
il "solito" american-dream ma almeno raccontato, girato e recitato molto bene
15/05/2016
temo sia iniziata la parabola discendente alla aldo,giovanni&giacomo. Carino, sorrisini, ma spacca meno che i primi
02/05/2016
un bellissimo film-denuncia-verità sulle commozioni celebrali nel football USA osteggiato dal NFL
già dividere in 2 il finale è stato una cagata, se poi è nettamente il peggiore degli altri... #pietoso
30/03/2016
a parte l'elicottero, un bel racconto su passione e stupidità #senales
24/03/2016
filmetto stupido, ma fucina di ricordi Arcade
21/03/2016
il buco nella manica della tuta sta all'estintore di Gravity #possoToccarte
noia mortale, niente trama, inseguimenti visti e stravisti e manca pure la gnoccona di turno
07/03/2016
un Depp che vuole trasformarsi e trasfigurarsi ma non ci riesce al 100%, più docufiction che film
saranno retorici, filoamericani, poco moderni, ma la coppia Hanks/Spielberg tira sempre fuori emozioni forti
montaggio GENIALE, da vedere per capire meglio la crisi 2008 e come non impariamo nulla; inquietante
speravo fosse uno dei 5 film francesi belli che tirano fuori in un lustro, ma niente,si attende remake
09/02/2016
molto crudo e duro, un pelo retorico ma ti fa capire cosa deve essere stato esserci dentro
26/01/2016
per la terza volta gli rapiscono la figlia, porterà mica sfiga? #superDejavu
28/12/2015
un tassello ironico e poco super-eroico all'interno del Marvel Cinematic Universe
27/12/2015
eh dai... c'erano un po' troppe scene di film dentro lo spot BMW!
26/12/2015
film particolare ma interessante, più monologhi che azione ma cmq intrigante
25/12/2015
uno di quei film che ti rendi conto che è una cagata, ma alla fine ti è piaciuto #chappie #clusterPs4
28/11/2015
lesson learned, non farlo incazzare se si tratta del suo popolo! Da Ridley mi sarei aspettato qualcosa di più
24/11/2015
la classica spy-story con l'ex 007 di turno, inseguimenti, rapimenti di figli e bang-bang #giáVisto
17/11/2015
leggero ma divertente e con un consiglio ai giovani, lasciate l'Italia!
15/11/2015
bella prova da psicopatico di Gyllenhaal e ogni tanto finale non buonista
può un film (remake) con 3 dialoghi in croce, e solo sabbia motori e spari essere così avvincente? Si!
29/09/2015
secondo capitolo della saga Divergent, clone di Hunger Games ma con la protagonista meno gnocca #fateVoi
23/09/2015
a me sembra solo che Margot Robbie sia di gran lunga l'essere vivente più bello dell'universo!
19/09/2015
vroom, vroom, bang, bang, crash, boom, sniff, oohh... ti amo! RIP The End
23/08/2015
cyber action movie con uno spento Thor, da Mann mi aspettavo di più
04/08/2015
gustosa commedia gastro-social on the road
lontani i tempi di 3 uomini e 1 gamba, più macchiette che comici, peccato
13/07/2015
uno splendido omaggio ad un grande uomo a cui dobbiamo tutti tantissimo (non solo noi informatici)
se avete un subwoofer a cui fare il rodaggio ecco il film giusto #sparaSpara #unfiloEsagerato
21/06/2015
prodotto da "giovini" fatto apposta per 2 o 3 sequel, ma nel complesso più che godibile
19/06/2015
film "difficile", ma interpretazioni, unico piano sequenza e la batteria della soundtrack lo rendono interessante
14/06/2015
interessante il pezzo di storia contemporanea che non conoscevo, "ovvia" la favola triste della principessa star
25/05/2015
il vero cecchino è Clint Eastwood che non sbaglia mai un colpo.
21/05/2015
bel thriller norvegese con una trama non banale
13/05/2015
"ehi è l'ultimo della serie"... Idea, dividiamolo in 2! #geniDelMarketing
26/04/2015
solo Nolan poteva farmi restare attaccato 2.44h a un film di fantascienza; bello.
06/04/2015
lungo (troppo?) e bel thriller psicologico e psicopatico. Solo Barney di HIMYM stona un po'
a parte i Transformer di pietra e la gangia sonnifera, si lascia guardare
12/03/2015
sport, riscatto, sentimento... Ruffiano ma carino
25/02/2015
né comico, né riflessivo, ma solo retorico. Peccato x i protagonisti
Denzel è andato a lezione da Nick Cage per la monoespressività?cmq. realistico come il 3° posto dell'Inter qs anno
23/02/2015
storia legal alla Grisham e interpretazione da "Iron-man" dei due protagonisti; bravi!
22/02/2015
i film di Pieraccioni ormai sono come lui: inquartati! Anche Battista che io ammiro,qui delude moltissimo
05/01/2015
ormai Hollywood produce solo per gli under 14 (o 12? o meno?...boh!)
per chi ha letto i primi Clancy molti deja-vu...alla fine un buon action movie, anche se nulla di nuovo
"sentiamo parlare dei campi di concentramento ma quei campi ci sono stati per ben 200 anni anche qui" #filmone
qualcosa di buono c'è, ma tra qualche mese rischierà di essere confuso con altri n film simili sulla A.I.
01/01/2015
belle immagini, se fosse un documentario di Planet Earth! Se Luc non infila un inseguimento a Parigi non è contento
26/12/2014
prendi Leon, Taken, Kevin più monoespressivo di Cage, un Besson sempre uguale e hai il film!
21/12/2014
commedia noir franco-americana con qualche buon spunto ma lontani dai fasti di Leon #QueenGlee
09/11/2014
il prequel del sequel con un cambio di continuum temporale #McFly #RaschiaIlBarile
03/11/2014
il giorno della marmotta dentro Oblivion nel mezzo della Guerra dei mondi #superDejaVu
20/10/2014
il bignami della biografia con molte omissioni
05/10/2014
bel thriller con un the rock finalmente né wrestler né comico
24/09/2014
uno di quei film "strani" che escono ogni lustro e che ricorderai per sempre;alcuni ftg. sono capolavori
24/08/2014
un fast and furious recitato da cani, con trama puerile e la bionda è anche racchia
15/08/2014
non so proprio come giudicarlo; fotografia strepitosa, bella soundtrack, troppo intellettualoide per me
uno dei più bei film italiani degli ultimi anni; interpretazioni magistrali, regia e montaggio favolosi
10/08/2014
spero che il libro fosse meglio; lo stereotipo del polizesco americano
09/08/2014
il sequel di un prequel di una bi-trilogia, ne sentivo proprio il bisogno! #pthorFiglioKmher
29/07/2014
molti dejavu (BB in primis, Boris) ma film italiano che si eleva dalla media; divertente
19/07/2014
si ride ancora, ma senza rinnovamenti rischia di fare la fine di AG&G dentro qualche spot telefonico
13/07/2014
una grande opera prima; si ride, si riflette, ci si commuove
prequel abbastanza inutile, solo Tarantino sa fare gli splatter "non splatter" #cercei #strikeback
07/07/2014
sicuramente american retorico, ma se è andata così, giustamente autocelebrativo
05/07/2014
C.Bale sempre incredibile per come si trasforma, costumi, props e colonna sonora perfetti, la storia così così
02/07/2014
eccessivo, troppo lungo, monotematico (sex, drug & money), bravissimo lui, bellissima lei
29/06/2014
l'academy ci ha visto giusto; da multioscar per storia e soprattutto attori eccezionali
28/06/2014
trama complicata, dialoghi eterni, scene che non aggiungono nulla (confessione) = delusione
10/06/2014
thriller (all'inizio non sembra!) su medicine, depressione e inside trading; carino
02/06/2014
curiosa e delicata storia con un Ben Stiller meno comico ma più poetico
capolavoro del 1991 di Zhang Yimou, un signore negli anni 20, una casa, le sue concubine, le tradizioni cinesi
The Rock è molto meglio in versione comica/brillante; il film potrebbe ridursi alle 2 o 3 scene con la gnocca bionda
28/04/2014
Die Hard 1,2,3 messi assieme erano più credibili, fate voi...
21/04/2014
J.Cusack riesce nel durissimo intento di essere più monoespressivo di N.Cage! tensione solo nel finale
film "sad & dark" sul tema terrorismo IRA; citando Silvia: "leeeeentooo"
07/04/2014
solita trama futuribile, solito cattivo(i), solita storia d'amore tra 2 bellocci, nessuna emozione
05/04/2014
molto intrigante (anche se un filo prevedibile) e girato "alla Tornatore"; protagonista al top
30/03/2014
altra perla di Sofia Coppola; montaggio spettacolare, storia vera raccontata benissimo
nessuna grossa novità rispetto al primo, carino ma è solo un ponte per il terzo capitolo
24/03/2014
a parte la fuffa dell'estintore usato come jet-pack, non è facile fare un film mono-attore che ti prende fino alla fine
23/03/2014
Albanese aveva un mutuo da pagare? pochi secondi di ilarità e qualche spunto buono da "morseghon"
16/03/2014
più sorprendente di tutti l'interpretazione di Cooper; fare i "pazzi" non è mai facile...delicato ma forte.EHI!
splendido ritratto della provincia americana
11/03/2014
rarissimo che un film sullo sport mi deluda, questo poi è girato da uno bravo; color grading e costumi anni 70 perfetti
03/03/2014
avvincente, girato "alla Bourne", tiene in tensione fino alla fine; scena Hanks sotto shock alla fine da Oscar
02/03/2014
ci sono modi meno costosi per far divertire il proprio figlio
24/02/2014
plot interessante, bravo Timberlake, un po' ingessato ben affleck ormai più bravo come regista
17/02/2014
trama assurda e improbabile e Denzel non adatto alla commedia; emergono solo i non protagonisti
16/02/2014
solo per il fatto di essere ambientato in tutto il Giappone da nord a sud, merita la lode
14/01/2014
per un film dove tutto è una menzogna, il protagonista di Lie to me ci sta proprio bene!
05/01/2014
quando la realtà supera la fantasia di qualsiasi sceneggiatore! Ottima la regia di Michael Bay
01/01/2014
quando un ricco budget e molta (buona) CG non fanno un gran film
29/12/2013
uno dei migliori degli ultimi tempi: thriller, noir, onirico, fotografia e montaggio da oscar
25/12/2013
il primo mi era piaciuto e sfruttava l'effetto sorpresa dei vecchi agenti, questo sa di "vediamo se abboccano di nuovo"
con un budget adeguato anche un film con gli zombie mi può piacere
24/11/2013
più scazzottate che belle macchine; tutto "troppo" esagerato (quanto era lunga la pista alla fine? 20km?)
03/11/2013
l'ennesimo bellissimo film su una storia vera di sport e vita
27/10/2013
a parte la particolarità del lavoro della protogonista, le storie dei personaggi sono lasciate a mezz'aria
ma quanto ca**o è bravo Toni Servillo ??
gradevolissimo film su rapine e illusionismo; finale non proprio scontato
20/10/2013
la Bullock ritorna alla commedia (brava), ma ancora meglio la meno nota McCarthy
praticamente un Transformer ma senza neanche la consolazione di vedere Megan Fox in short-jeans
23/09/2013
forse inutilmente lungo ma resta sempre meglio di altri comics-movie
21/09/2013
trama non così scontata, fotografia e "design" degli oggetti bellissimi, solo qualche deja vu (inseguim. nei canyon!)
09/09/2013
è un mega Glee con rock anni 80, ma alla fine ti trovi a pogare sotto la tv. Tom Cruise eccezionale!
03/09/2013
Può interessare riguardare per la 100a volta Mediterraneo? Può interessare, devo guardare il regolamento ma può interessare! #filmRiRivisti
28/08/2013
per chi non impazzissce x la sci-fi e non ama i film da stare "tesi", è già un miracolo essere arrivato alla fine
20/08/2013
anche Tommy Lee Jones ha capito che era meglio fare solo una piccola particina x non sputtanarsi
mai avrei pensato che un film TUTTO cantato mi sarebbe piaciuto così. Hathaway imbarazzante da quanto è brava
11/08/2013
storia vera, ma film che non passerà alla storia del cinema
04/08/2013
una sola parola, VERGOGNA!
premesso che è come fosse la prima volta (memoria corta), l'ho trovato un po' troppo lungo. #filmRIvisti
da un buon libro (N.Lilin) non sempre è facile tirar fuori un bel film; Salvatores ci è riuscito benissimo
30/07/2013
drammone melenso USA; più che Matt Daemon fa piangere pensare che nel 2013 esistono ancora gli zoo
28/07/2013
qualche silenzio e pausa di troppo, ma cmq un bel film sul tema della Vendetta con la V maiuscola
26/07/2013
come sempre la Bigelow riesce a portarti benissimo DENTRO il film (dopo un po' sentivo la polvere e il caldo..)
17/07/2013
inutilmente crudo e violento per un film che ha niente da dire
30/06/2013
il GF o Xfactor del futuro: molto belli soprattutto costumi, trucchi e oggetti di design d'arredamento
23/06/2013
due ore di "stacca il cervello e fai bum bum bum", non mi aspettavo molto di più
qualche spunto carino, ma alla fine sa un po' di Die Hard sulla DeLorean
15/06/2013
lo "scatto fisso" come filosofia di vita! guardato solo perchè si parlava di bici...
14/06/2013
ero partito dubbioso, ma Ang Lee ritorna per fortuna ai suoi livelli top! Da rivedere su bigTV (visto in aereo)
3 ore di prequel di cui sinceramente potevamo fare a meno: pthor figlio di khmer, nipote di gundram, cugino di sailcaz
fotografia (e costumi) spettacolari, protagonista da oscar, e si imparano anche episodi storici (a me) sconosciuti.
04/06/2013
clint solo attore non fa il miracolo, ma resta cmq un altro bel film sullo sport anche se un pelo retorico
Zemeckis + incidente aereo mi aspettavo un 2° cast away, invece è un bellissimo film con interpretazioni DOC
28/05/2013
pur senza il physique du role del protagonista del libro,Tom riesce a essere credibile; bella sceneggiatura e trama
forse x la 1^ volta la violenza splatter in qualche scena fa "male" (combattimento, cani) xche sai che era vera
13/05/2013
dopo Eastwood un altro "vecchio" come Redford dá il suo meglio più come regista che come attore
11/05/2013
inizia bene con molta ironia e mistero, finisce con godzilla e il supereroismo made in USA, peccato
28/04/2013
bel legal thriller che scorre via bene (il libro di Connely immagino fosse appassionante)
allora Argo non è stato un caso! Bravo B.Affleck alla regia, un po' meno il fratellino monoespressione stile Cage
27/04/2013
ironico, sceneggiatura ben adattata, costumi splendidi; una bella sorpresa
22/04/2013
filmucolo con protagonisti delle serie tv, che in tivu dovrebbero restare
sequel (o copia?) di Io vi troverò, molto più piatto e senza credibilità
08/04/2013
peccato x il finale hollywoodiano non vero sulla pista, cmq una bella spy story con tensione
01/04/2013
ti aspetti che spunti fuori il Libano, ma cmq bello. Favino sempre bravissimo
30/03/2013
e ti chiedi perché bravi attori come Jean Reno devono sputtanare una carriera con film come questi
produzione di secondo piano ma ritmo incalzante e soprattutto una mora "che è un'opera d'arte"
24/03/2013
altri tre piccoli capolavori. Bravi!
19/03/2013
poetico, begli effetti, ma forse avevo troppe aspettative
18/03/2013
un film "vibrante" e "parossistico" :-)
storia un po' debole (solito complotto, ecc) ma grande azione e immersione totale nelle scene
11/03/2013
mi si sono chiusi gli occhi 2 volte, e a distanza di 12h non ricordo neanche una scena clou. #notTheBest007
10/03/2013
commedia romantica ma con l'ironia di Volo
27/01/2013
soggetto carino e intrigante, peccato per i tacchi impossibili della protagonista
28/12/2012
difficile che un film sullo sport non mi piaccia, ma questo è proprio bello! Nella mia Top5
14/11/2012
stupendo! da vedere e riflettere quando diciamo "sti cinesi..."
06/10/2012
spottone per BMW, Apple, Dell e poco altro; far piacere la 4^minestra riscaldata è dura
30/09/2012
prequel didascalico ma comunque emozionante e con CG da paura!
24/09/2012
Cia, KGB, Richard Gere canuto...a parte il finale inaspettato tutto sa un po' di già visto.
23/09/2012
come il protagonista, avevo completamente dimenticato la trama, ricordavo solo (e ribadisco) che era un capolavoro!
19/09/2012
non amo i western né la fantascienza...perché l'hai guardato direte voi!
18/09/2012
come dicevano tutti quando è uscito, esilarante e divertente.
17/09/2012
trama "seria" per un film così demenziale e puerile che la risata non scatta mai
15/09/2012
nonostante la monoespressione di Nicholas Cage, avvincente fino all'ultimo
13/09/2012
tipico film di Woody "europeo" ma Owen Wilson non mi pare adattissimo al genere.
quando un famoso regista e un noto cast non bastano; delusione.
16/08/2012
leggero ma divertente e con molto ritmo; titoli di coda bellissimi.
14/08/2012
ero senza grosse aspettative, invece è quasi il migliore della trilogia.
07/08/2012
Fanta-thriller appassionante e convincente. Merita!
04/08/2012
soggetto interessante, ma Moretti ci ha fatto vedere di molto meglio
31/07/2012
accozzaglia di stereotipi sulla donna/moglie/mamma in carriera americana
fiacco e noiosetto, Kiera e Colin Farrel avevano bisogno di una nuova villa.
28/07/2012
nessun eroe (per fortuna) e un trama seppure già vista, che scorre via bene.
26/07/2012
il regista ha appena comprato Premiere o FinalCut e vuole provare più effetti e filtri possibili; penoso
24/07/2012
4 attori e 1 regista da oscar, 1 unico set, niente musica, 80 minuti di dialoghi: il teatro al cinema; bello!
23/07/2012
b-movie osannato dalla critica, a me parso di una lentezza esasperante.
22/07/2012
idea buona (anche se non originale; è di un altro film sui mexican), ma manca completamente il finale.
21/07/2012
"misciotto" di ET, incontri del 3° tipo, transformer, stand by me e altri. Da JJ ci si aspetta di più.
19/07/2012
interessante legal thriller storico sull'assassinio di Lincoln.
difficile far ridere su un tema come il terrorismo, ma ci riesce benissimo.ROTFL!
18/07/2012