Europa Tour: Germania, Belgio, Alsazia
    con passaggi in Austria, Olanda, Lussemburgo, Svizzera
    
    10-17 giugno 2019
    
        
            A ridosso delle Elezioni Europee 2019 svoltesi pochi giorni prima della partenza,
            abbiamo affrontato questo viaggio on-the-road che ha toccato le due capitali UE
            -Bruxelles e Strasburgo- oltre a un lungo elenco di nazioni del nostro continente.
        
    
    
        In realtà questo viaggio era nato con target principale il Belgio
        Molti anni fa
        infatti avevamo visto un film dal titolo "In Bruges - La coscienza dell'assassino" girato interamente nella cittadina
        delle Fiandre e ci eravamo ripromessi di andare a visitare questo posto che sembrava
        fiabesco.
    
     
    
        Visto che ultimamente comincio ad essere insofferente ai viaggi in aereo,
        ne è scaturito un bel tour in macchina con tappe intermedie che erano comunque nella
        nostra wish-list. Nella progettazione del tragitto abbiamo quindi deciso di "salire"
        dalla Germania e come tappa per il pranzo e per la prima notte sono state scelte
        Ulm e
        la cittadina medievale di Rothenburg ob der Tauber.
    
    
    
        Viceversa il ritorno è avvenuto passando per la Francia e precisamente per la regione
        dell'Alsazia, tappa che avevamo in mente da molto tempo sia per le magnifiche
        cittadine
        (Strasburgo, Colmar, Éguisheim)
        che per la zona vinicola da confrontare con la nostra.
    
    
    
        Giudizio complessivo? Alcune cose molto belle e carine (Le Fiandre in generale, le
        birre belghe!!, la strada del vino in Alsazia) altre un po’ meno (Bruxelles appena
        esci dalle piazze principali, la costa nord, i limiti di velocità e gli autovelox,
        il meteo che ha spaziato dai 12° piovosi ai 28° solari).
    
    Diario e foto
    
        Il diario anche questa volta è redatto
        in forma
        ridotta senza il racconto dettagliato (tanto ormai i travel-blogs sono roba da anziani
        e tutto si è spostato su Youtube),
        ma solo con le indicazioni principali per chi volesse trarre spunto per un giro
        simile. 
    
    
        Come sempre una volta in loco scattano dei rimpianti per non aver aggiunto o tolto
        delle tappe... Se dovessi ri-progettarlo ci infilerei di sicuro un paio di giorni
        in più per visitare Anversa in Olanda, Ypres e Leuven (soprattutto per il suo famoso
        "bar di birre lungo un 1km") in Belgio, Riquewihr, Turckheim e Mullhouse in Alsazia.
    
    
        La photogallery principale come sempre contiene
        album tematici sul luogo o su qualche particolare che mi ha solleticato.
    
    
        Se avete commenti o dubbi su un viaggio simile che state organizzando, non esitate
        a contattarmi.
    
    