Day 1: Appiano - Ulm - Rothenburg ob der Tauber
        
            Ulm: Visita Cattedrale, di più non c'è... Pranzo in un bel localino con tavoli
            all'aperto lungo una roggia
            Rothenburg ob der Tauber: è il lunedi di Pentecoste (festa in Germania come
            in Alto Adige) e si svolge un famosa festa medievale con rappresentazioni di vita
            quotidiana, parate di suonatori, e molto altro. Non lo sapevamo e ci siamo ritrovati
            catapultati nel 1200 senza saperlo. Bello.
        
        
         
     
    
        Day 2: Bruxelles
        
            Bruxelles: Erano previste tappe a Mainz e Aachen,
            ma abbiamo preferito raggiungere in fretta la capitale belga.
            
            Lunghissima camminata in centro partendo dalla Grand Place e passando per la Galeries
            Royales St Hubert (bella), la statuina del Manneken Pis (evitabile), la Borsa e
            varie vie e vuizze piene di tifosi della nazionale scozzese (si gioca stasera Belgio-Scozia)
            che fanno a gara a chi beve più birra!
        
        
         
     
    
        Day 3: Bruxelles
        
            Bruxelles: Ci si sveglia con la pioggia, ma siamo tra i pochi che usano l'ombrello
            (mah!). Passeggiamo lungo il bel quartiere Sablon e raggiungiamo il bel palazzo
            di Giustizia. Per passare un'oretta all'asciutto visitiamo il Museo di Magritte
            che ci lascia molto delusi (non è presente nessuna delle opere più famose).
            
            Dopo pranzo in pochi attimi cielo blu e sole e con la metropolitana ci dirigiamo
            al quartiere del Parlamento Europeo (belle architetture moderne). Cena di nuovo
            in centro e alle 9 di sera c'è ancora il sole!!
        
        
         
     
    
        Day 4: Ostenda e la costa - Bruges
        
            Mattinata quasi tutta in macchina a visitare la costa del Mar del Nord. Ostenda
            sembra una Cesenatico degli anni 70, con brutti palazzoni e una spiaggia e lungomare
            che, complici anche nuvole e freddo, fanno veramente tristezza; abbiamo capito perché
            già il Garda o i nostri laghi sono per loro grasso che cola!
            Al pomeriggio raggiungiamo Bruges, tappa principale del nostro viaggio, e
            ne siamo ampiamente ripagati. Un vero e proprio gioiellino. Dopo cena dobbiamo aspettare
            le 23 per avere un po' di buio per le foto notturne, ma girare per la città deserta
            tra canali e viuzze è un qualcosa di semplicemente affascinante.
        
        
        
     
    
        Day 5: Gent
        
            La mattina meteo spaziale, cielo tersissimo, e non rinunciamo a fare un altro giro
            di Bruges per vedere i palazzi affacciati sui canali con colori diversi da ieri.
            Giro in macchina nell'entroterra delle Fiandre alla ricerca di un cimitero americano
            della Prima Guerra Mondiale (Flanders Fields), risultato piccolo e niente
            di ché...
            Pomeriggio arrivo a Gent/Gand e grossa discussione e dubbi su quale delle
            due
            cittadine sia la più bella! Una dura lotta! Lungo giro a piedi visitando la cattedrale
            di San Bavone,
            il Castello di Gravensteen, la piazza del Vrijdagmarkt (spettacolare bar con listino
            di 500 birre!), le rive del Graslei e Korenlei e ancora una volta lunga attesa dell'ora
            blu e del buio per fantastiche riprese notturne!
        
        
         
     
    
        Day 6: Dinant - Strasburgo
        
            Lasciamo il Belgio e con un breve attraversamento del Lussemburgo facciamo una velocissima
            tappa a Dinant solo per scattare una foto.
            Arrivo a Strasburgo, visita della Cattedrale con la sua bella piazza e
            della Petite-France, l’antico
            quartiere di Strasburgo patrimonio Unesco, dove le tipiche casette a graticcio dai
            tetti spioventi si specchiano nei canali del fiume.
        
        
         
     
    
        Day 7: Strada del Vino - Colmar
        
            Alla mattina veloce visita al Parlamento Europeo e poi via per la famosa Strada
            del Vino... sará come la nostra? Certo, basta moltiplicare x 10!
            Lunga 120km, vallata ampissima, decine di paesini tra cui scegliere e dozzine di
            cantine da visitare. Ahimè è domenica e la stragrande maggioranza è chiusa, ma qualcosa
            di aperto lo troviamo lo stesso.
            Scegliamo Ribeauvillé e Éguisheim come borghi più belli da vedere e poi approdiamo
            a Colmar (con grande fatica per trovare l'hotel!) in cui visitiamo la
            Petite Venice (serie di pittoreschi ponti e canali), La Maison des Têtes e la Maison
            Pfister,
            la Vecchia Dogana e una sacco di vuizze con le famose case a graticcio.
        
        
         
         
     
    
        Day 8: Ritorno
        
            Era prevista una tappa a Zurigo, ma visti i molti km da fare preferiamo guidare
            e
            intervallare solo con qualche tappa "idraulica".
            Alla fine i km saranno poco meno di 2700, ma i moderni ausili ADAS della nuova macchina
            (cruise control adattivo, guida automatica livello 2, ecc.) non te li fanno per
            niente pesare.