Merano2000-Stoanerne Mandl-Vöraner Alm-Wurzer Alm-Avelegno-Merano
	
		A mio avviso, uno dei più bei giri della zona, per la varietà di 
        situazioni, per il paesaggio e per quel pizzico di adrenalina che
		alcuni trail 
        danno.
	
	
		Il punto di partenza è la nuova Funivia di Merano 2000 che parte 
        poco sopra i giardini Trautmanndorff e che è superattrezzata per il
		trasporto 
        bici. Si sale quindi fino al Piffing dove iniziamo a pedalare prendendo
		il 
        sentieri numero 17 molto divertente e stretto in mezzo al bosco.
	
	
		La direzione è quella del ristorante Kirchsteigeralm e 
        successivamente del Rifugio Meranerhütte: purtroppo è troppo presto
		per 
        mangiare, quindi al massimo una barretta e cominciamo a salire su
		un trasverso 
        che fa sputare l’anima seguendo le indicazioni per la Vöraner Alm.
	
	
		Poco dopo ci inizia il sentiero Europeo nr. 4 e il paesaggio 
        della spianata che ci condurrà agli omini di pietra è favoloso. La
		deviazione ai
        famosi Omini è ovviamente facoltativa in quanto la malga di Verano
		si può 
        raggiungere tagliando sulla destra. Però vale la pena di farsi qualche
		km in più
        (e spingere la bici per qualche metro), per vedere la distesa dei
		Stoanerne 
        Mandln.
	
	
		Ridiscendiamo verso la Vöraner Alm dove potremmo rifocillarci (o 
        in alternativa, scendiamo di poco fino alla Würzer Alm).
	
	
		Wurz in tedesco significa radice…e quello che ci aspetta dopo il 
        solito Spiegeleier è un’orgia di radici (e sassi) sulla discesa che
		ci conduce 
        fin quasi ad Avelengo paese. Chi non se la sentisse può optare per
		la più comoda
        forestale.
	
	
		Da Avelengo a Merano possiamo seguire una serie di trail molto 
        tecnici (il sentiero numero 2) che ci porta praticamente in città;
		occhio a non
        scendere troppo altrimenti dovremmo risalire fino alla stazione a
		valle della 
        funivia. Se siete stanchi o non a vostro agio con le discese super-tecniche,
		esiste ovviamente l’alternativa della strada statale.
	
	
		Considerando di partire dai 1998mt degli Omini e arrivando a 
        Merano centro, sono quasi 1700 metri di discesa goduriosa… non male!
	
	
		 
	
	Download Traccia GPX
	Photogalleries:
	
	
		
Variante lunga con salita al Monte Catino
		
		Variante breve