In giro per l'isola
    
    
Oltre
    alla Chora sull'isola non c'è molto altro da visitare. Ci siamo avventurati all'estremo
    nordovest per vedere il 
        Faro di Fanari: onestamente niente di eccezionale, un vecchio faro abbandonato
    e arrugginito in un bel contesto, ma con un vento da staccare la testa.
    Per Ano Mera ci siamo passati un paio di volte, soffermandoci un attimo nella grande
    piazza, e visitando i due monasteri di 
Panagia Tourliani e quello di 
Paleokastro. Ovunque sull'isola spuntano
    come funghi le tipiche chiesette ortodosse, alcune con il tetto rosso altre azzurro.
    Il contrasto con il turchese del cielo perennemente sereno e il bianco abbagliante
    delle mura ne fanno un soggetto fotograficamente speciale.
    
    
Tips
    
        Alcuni suggerimenti che forse a qualcuno possono essere utili:
            - All'entrata di Ano Mera c'è un panificio/pasticceria che può essere molto conveniente
                per procurarsi il pranzo se andate nelle spiagge dei dintorni (e non volete farvi
                spennare dai ristoranti sulla spiaggia). Fanno ottimi sandwich, pizze al taglio
                e soprattutto dei croissant con dentro un vasetto intero di nutella!
- Per l'affitto dello scooter non vi soffermate sul primo che trovate o su quello
                convenzionato o consigliato dall'hotel/tour operator che di solito sono sempre i
                più cari (es. da Motospeed si paga il 30% in più che altri)
- Il furto dello scooter è un evento alquanto improbabile, quindi risparmiate i soldi
                dell'assicurazione furto; capita invece più spesso che sottraggano qualsiasi cosa
                lasciata nel bauletto e anche la benzina
- Se non portate il casco nessun vigile vi dirà mai niente, ma scivolare sull'asfalto
                liscio come un biliardo è un attimo, quindi fate vobis...
Clicca qui per le foto
                scattate in giro per l'isola