| 
                    
                        |   | 
                                BOSTON 
                                
                                  |  |  Boston Sveglia alle 4.50 (!) in quanto le norme di sicurezza post 11 settembre 
	impongono di essere molto in anticipo in aeroporto anche per i voli locali. 
	Dopo circa 3 ore e mezza di volo (ma quanto ci avremmo messo in macchina...) 
	atterriamo a Boston, prendiamo possesso della nuova macchina (questa volta 
	color Oro) e passiamo in Hotel a lasciare i bagagli. 
	 Da lì a piedi (lo abbiamo scelto posizionato in piena downtown) 
	cominciamo a esplorare questa bella città che ci colpirà per l'alternarsi di 
	architetture moderne (i soliti grattacieli) a costruzioni più "antiche" 
	creando un mix di prospettive molto gradevole. Boston si può dire che è una 
	delle poche città americane dove si respira un po' di storia e pur non 
	essendoci grossi monumenti o eventi da celebrare ogni tanto si incappa in 
	posti caratteristici che sulla costa Ovest non avevamo mai visto. Percorriamo per intero il cosiddetto Freedom Trail, un percorso segnalato 
	da una striscia rossa sul marciapiede che passa per i maggiori punti di 
	interesse della città. Alla fine del percorso, stravolti, prendiamo la metro 
	per tornare all'albergo e dopo cena crolliamo esausti nel letto. 
      
        | Pernottamento e pasti: |  
        |  |  |  
        | Nome | Midtown Hotel |  
        | Prezzo | 116 € |  
        | Giudizio | Buono |  
        | Note | Ottima posizione e prezzo ragionevole |  
        | Foto |  |  
        | Link | Click... |  
        | Colazione | Starbucks Airport |  
        | Pranzo | Pizzeria Regina |  
        | Cena | Au Bon Pain |  |