| 
                    
                        |   | 
                                LOS
        ANGELES - SAN DIEGO 
                                
                                  |  |   Ritirata la macchina dalla Hertz,
    si parte in direzione sud sulla Interstate 5 verso San Diego. La viabilità americana è
    incredibile: freeway a 7+7 corsie, segnaletica ottima, limiti di velocità un po' bassi
    (65 Mph in California, 75 in Arizona) ma rispettati da tutti. Si riescono a tenere delle
    medie molto elevate. Il tempo non è un granchè (nuvoloso e freddino, sui 15°C), così
    come il paesaggio un pò brullo.
 Arriviamo a San Diego alle 12.30 e dopo aver lasciato i bagagli
    nel nostro primo motel americano (il Vagabond Inn, vedi sotto) ci accingiamo a visitare la
    città che come le altre città americane ci lascierà un pò delusi. Dopo un paio di ore
    infatti abbiamo concluso la visita. A parte la novità dei grattacieli le
    "downtown" non offrono nient'altro (degno di nota  un centro
    commerciale chiamato Horton Plaza), ma si sa: gli americani non hanno "storia",
    quindi inutili aspettarsi città d'arte come le nostre italiane e/o europee. Dopo un pranzo e una cena da dimenticare (Fast food Burghy's e una
    terribile grigliata di carne annegata in una salsa al "tabacco") ci ritiriamo a
    letto. 
 Pernottamento: 
      
        |  |  |  
        | Nome | Vagabond Inn |  
        | Prezzo | 62 $ |  
        | Giudizio | Sufficiente |  
        | Note | L'unica cosa positiva il buono sconto di 5$ (Vagabuck) che
        avevo preso da Internet |  
        | Foto |  |  |