| Sulla riva occidentale del Nilo a 30 km a sud del Cairo, si possono visitare le
                rovine di Menfi (o Menphi), la più antica capitale d'Egitto, fondata dal
                mitico re Menes circa 5.000 anni fa. I pezzi più importanti sono la statua di Ramsete
                II, al coperto, realizzata in calcare tenero e priva delle gambe, e la sfinge di
                alabastro. Nell'altopiano desertico ad ovest di Menfi, sorge invece la necropoli
                di Saqqara (o Sakkara), la più grande d'Egitto (si estende per circa otto
                km) con le sue piramidi e le decine di mastabe, i monumenti funerari a forma di
                piramide tronca. All'interno del complesso funerario di re Zoser (III dinastia)
                risalta, per maestosità ed importanza storico-artistica, la famosa "piramide
                a gradoni di Saqqara" che, come tipologia, precede le piramidi più famose.
                Tutt'intorno vi sono le tombe dei nobili e dei dignitari delle prime dinastie 
                    
                        |   |   |  
                        | 
                                Tramonto sul tempio funerario
                         | 
                                La grande piramide a gradoni
                         |  |  |