| 
       La 
      sorella minore di Antigua consiste in pratica in 160 kmq di sabbia, palme 
      e vegetazione bassa arbustiva. La capitale Codrington è un piccolo 
      agglomerato di case, mentre i resort sulla costa si contano sulle dita 
      della mano. 
      Raggiungiamo Barbuda con un'escursione giornaliera in catamarano a motore 
      (1 ora e mezza di navigazione, contro i 15/20 minuti necessari con piccoli 
      aeromobili).  Sbarchiamo su una stretta lingua di sabbia (foto a destra) in un 
      paesaggio spettacolare: sabbia chiarissima (dicono "rosa", ma a me non è 
      sembrato molto... ), acqua azzurra e trasparente, e soprattutto nessuno nel 
      raggio di chilometri (si dice che questa sia la spiaggia più lunga del 
      mondo, circa 60 miglia). A malincuore abbandoniamo la spiaggia e montiamo 
      su piccole imbarcazioni che ci stanno aspettando per andare a visitare la 
      "Nature Reserve of the Fregate Bird", ovvero un'area protetta ove questo 
      particolare tipo di volatile può dedicarsi alla delicata fase della 
      riproduzione. 
       Attraverso 
      un fitto intreccio di mangrovie, riusciamo ad avvicinarci ad uno stormo di 
      fregate che possiamo ammirare con tranquillità (i maschi si riconoscono per 
      uno strano gozzo rosso, mentre i piccoli hanno il capo completamente 
      bianco), soddisfando tutte le nostre curiositá grazie alle esaurienti 
      spiegazioni di uno dei barcaioli. 
      Tornati al catamarano, ci rifocilliamo pranzando a bordo e successivamente 
      risbarchiamo su un'altra spiaggia a poca distanza da uno dei più esclusivi 
      resort dei Caraibi: il "K Club" di Krizia dove la "leggenda" racconta che 
      Diana di Inghilterra abbia passato uno dei più bei momenti della sua 
      infelice vita. 
       La spiaggia è di nuovo "spettacolare"...basta fare 20 passi per 
      allontanarti dagli altri gitanti e ti sembra di essere su un'isola di tua 
      proprietà dove poter godere in piena libertà del sole e del mare che ti 
      vengono offerti. 
      Unico neo della gita: per godersi la spiaggia succitata si doveva 
      rinunciare allo snorkeling (o uno o all'altro...ok non si può avere tutto, 
      però...) che a detta di chi vi ha 
      partecipato era molto interessante, ed inoltre 
      considerato anche il costo non proprio economico (120 US$) si poteva 
      prolungare l'escursione anche un paio di orette in più (si torna verso le 
      16.30/17.... l'equipaggio ha paura di lavorare troppo ?) |