| 10 - 31 Maggio 2004...East Coast 
	 Sono passati 6 anni dalla
	nostra prima volta negli States e l'avventura si 
	ripete: stesse identiche date, stessi compagni di viaggio (il Dona e Sara, 
	questa volta il viaggio di nozze era il loro...), stessa macchina (Ford 
	Windstar presa alla Hertz), aereo (Alitalia), catene di hotel (Comfort Inn, 
	Best Western, ecc.). "Che fantasia" direte voi ?? In certi casi si è 
	trattato di coincidenze, per altre situazioni invece visto che ci eravamo 
	trovati bene l'altra volta, perchè rischiare ?? La scelta è caduta sulla costa Est e più precisamente Florida, New 
	England, una puntatina in Canada (Toronto e le cascate del Niagara) e due 
	grandi città come Washington DC e New York. 
	 In 
	fase di progettazione del viaggio ci siamo resi conto subito che fare tutta 
	la risalita dalla Florida al Canada in macchina avrebbe comportato un 
	dispendio di tempo con forse poco da vedere (anche se mi sarebbe piaciuto 
	visitare le città del Sud come Savannah) e quindi abbiamo optato per un 
	economico volo interno Miami-Boston (intorno ai 100 Euro compreso il ritorno 
	che non abbiamo usufruito). La preparazione è stata come l'altra volta molto semplificata da 
	Internet, dalla richiesta di cataloghi agli uffici turistici delle varie 
	zone (fatelo però almeno 6-8 settimane prima della partenza) e da un 
	software di routing stradale (nel mio caso Microsoft Mappoint). Dall'Italia 
	abbiamo prenotato solo i voli, il noleggio macchine e gli hotel a Miami, 
	Boston e New York (se arrivo in un posto in aereo preferisco avere un 
	domicilio fissato nel malaugarato caso mi dovessero consegnare i bagagli non 
	arrivati... finora non è mai successo, ma non si sa mai...). La scelta delle 
	catene di hotel/motel è andata sui soliti nomi quali Comfort Inn, Best 
	Western, Radisson, nomi che coniugano un buon comfort con una spesa adeguata 
	(NB i prezzi riportati nelle pagine successive sono sempre "prezzi a 
	camera", ove volendo si potrebbe starci anche i 4...). Per la macchina abbiamo ancora una volta optato per un minivan da 7 posti 
	in modo da non aver problemi di posto per le 4 valigie e i 4 zainetti... 
	Come novità rispetto all'altra volta abbiamo optato per avere a bordo il 
	navigatore satellitare GPS (Neverlost 
	Hertz); mai scelta fu più azzeccata... Ci ha fatto risparmiare un sacco 
	di tempo e di arrabbiature sugli svincoli a 7 corsie delle metropoli 
	americane. Oltretutto avendo un database di ristoranti, alberghi, farmacie, 
	distributori di benzina, ecc. ci è venuto comodo in moltissime altre 
	occasioni. Qui sotto trovi i link diretti alle pagine, in alto trovi i link per 
	vedere le foto in una risoluzione un po' piú alta che non sulle pagine, la 
	mappa generale del tour e qualche curiosità numerica... oppure
	premi qui per iniziare il viaggio... |