 Settembre 2000: settimana di relax all'isola di Formentera nelle
        Baleari: "l'isola più caraibica del Mediterraneo".
Settembre 2000: settimana di relax all'isola di Formentera nelle
        Baleari: "l'isola più caraibica del Mediterraneo".
    
        Il perché di questa definizione è evidente dalle fotografie sottostanti: mare di
        una limpidezza cristallina e spiagge bianche. L'isola è molto ridotta nelle sue
        dimensioni (una ventina di km da est ad ovest) e la mancanza dell'aeroporto (unica
        tra le 4 isole delle Baleari) ne ha forse conservato l'aspetto un po' selvaggio
        e naturalistico (invitando forse molte persone a praticare quasi ovunque il nudismo).
    
        Si gira benissimo con la bicicletta o per i più sfaticati con il motorino. E' assolutamente
        "obbligatorio" cambiare spiaggia ogni giorno, in quanto sarebbe veramente
        un peccato fossilizzarsi solo su quella davanti all'albergo. Con questo spirito
        abbiamo goduto delle bellezze di  Playa Mitjorn (la più lunga, 5 km), Cala
        Sahona (un piccola baia con un mare "maldiviano"), Sa Illetas (una lingua
        di terra con tante spiaggette come quella "del Pirata", "El Arenal",
        ecc), Es Pujols (l'unico centro "turistico"), Es Calo e l'isola Espalmador
        raggiungibile con la barca o con poche bracciate di nuoto (non fidatevi di chi vi
        dice che vi si arriva a piedi).
    
        Insomma un'isola da consigliare a chi (come me) ama la pace, la natura, il sole,
        il mare e alle 10 di sera è già a letto ! Per tutti gli altri a mezz'ora di aliscafo
        c'è sempre Ibiza !