Mykonos
    Settembre 2007
    
    
L'ultima vacanza dell'anno era da tempo programmata per una settimana
    di mare e relax, visto che le precedenti (
Birmania,
    
Berlino, 
Irlanda)
    sono state tour (
de force) non proprio rilassanti. Non essendo però tipi
    da stare 7 giorni sotto un ombrellone, dovevamo trovare qualche destinazione dove
    abbinare qualche escursione, belle spiagge e "sicurezza" di trovare bel
    tempo (nella seconda settimana di settembre non tutto il Mediterraneo è ancora al
    caldo...). Alla fine la scelta è caduta su Mykonos, che era già nella top list delle
    destinazioni, e complice una super
-offertona della nostra
    amica Daniela decidiamo di soggiornare al Tclub Turisanda Ornos Beach.
    
    Partiamo per la prima volta da Bologna che offre dei vantaggiosi orari operativi
    (anche se il ritorno sarà anticipato di mezza giornata facendocela perdere) e dopo
    2 orette di volo atterriamo nella famosa isola delle Cicladi (atterraggio non proprio
    "dolce" ma l'applauso italico scatta ugualmente).
    
    In dieci minuti di transfer siamo all'
hotel che si trova nella 
baia di Ornos. La struttura è stata rinnovata nel 2006,
    è ufficialmente un 4 stelle anche se a mio parere ne meriterebbe 3. Intendiamoci,
    non c'è nulla che non vada, le stanze sono abbastanza spaziose (per lo meno le junior
    suite che abbiamo noi) e ben fornite (tv lcd, lettore dvd con una discreta videoteca
    in reception da cui attingere, bagno con una moderna doccia, ecc.). Colazione dignitosa,
    cena un po' meno (2 sere a buffet il resto a la carte ma un po' ripetitiva; e poi
    un 4 stelle che non cambia le posate dall'antipasto al dessert dà un po' fastidio).
    La 
spiaggia
    è a pochi passi, con lettini (scomodi) e ombrelloni a disposizione così come in
    
piscina (di
    acqua di mare). Danno un po' di fastidio le numerose barche ormeggiate in quanto
    sembra di fare il bagno nell'acqua di un porto, ma è solo un'impressione in quanto
    l'acqua invece è pulitissima (e freddina!). Ma la cosa non ci preoccupa in quanto
    abbiamo scelto questa isola per la possibilità di cambiare spiaggia ogni giorno,
    cosa che avevamo sperimentato a 
Formentera
    e ci era piaciuto molto. Il giorno dopo affittiamo uno 
scooter (io volevo un quad ma ci è stato sconsigliato
    in quanto sono solo 50cc di cilindrata e pesando molto, sulle impervie salite con
    2 passeggeri 
'un ce la fa'... cosa vista di persona sulle rampe di Superparadise).
    Ed inizia la nostra settimana dove alla perlustrazione di varie 
        spiagge con relativi bagni di sole e di mare alterneremo numerose visite
    alla 
Chora (la cittadina principale di Mykonos), e qualche
    "gita" fuori porta nel sito archeologico di 
Delos
    ed in 
altri punti dell'isola.
    
    Appuntamento quotidiano molto apprezzato era il Tea Time delle 17.30 presso la 
Taverna del
    nostro Tclub, un momento in cui gustare ottimi tè dello Sri Lanka, altrettanto buoni
    pasticcini e torte ma soprattutto l'occasione di conoscere e scambiare 2 chiacchiere
    con gli altri ospiti e con gli assistenti.
    A questo proposito un grazie va alla bella "mula" triestina Silvia sempre
    disponibilissima e gentilissima, e alle coppie Jgor&Sara e Gianpiero&Giancarla
    per la loro gradevole compagnia... Come ci ripetevano spesso: "...al prossimo
    Tclub" !
    
    Come sempre è disponibile la 
Photogallery
    ed altre foto sotto 
parole
        evidenziate in questo modo.
            
                Nota: per la prima volta il qui presente Diario è stato scritto "in tempo reale" durante la vacanza su un palmare;
                    visto il molto tempo a disposizione e il clima di relax, la cosa non mi è affatto
                    pesata, come invece spesso è accaduto in passato nel mondo stressato e frenetico
                    del dopo-ferie.